Facilmente riconoscibile dai colori bianco e blu, è uno dei primi rifugi che s’incontrano appena usciti dalla stazione d’arrivo della funivia Ciampedie.
Il presidio alpino fu costruito nel 1912 da parte dalla sezione di Lipsia del Deutsche und Österreichische Alpenverein e, al termine del Primo Conflitto Mondiale, passò alla SAT, la Società Alpinisti Tridentini. I grandi pionieri dell’alpinismo, dai fassani Tita Piaz, Luigi Bernard, Luigi Rizzi, a Paul Grohmann, Paul Preuss, Francis Fox Tuckett e Georg Winkler, sostarono numerose volte qui, contemplando dalla terrazza lo spettacolo della natura, quando, all’alba e al tramonto, le cime del Catinaccio si tingono dei colori dell’Enrosadira. A fare gli onori di casa c'è Jacobo Bernard di Vigo, che a soli 22 anni conquistò il titolo di più giovane rifugista del Trentino con la gestione del Vallaccia, in Val Monzoni. Il rifugio è garanzia d'accoglienza, di una cucina montanara autentica, abbondante e di qualità. D’altronde si sa, la montagna mette appetito!
Scopri come arrivare
Raggiungibile con gli impianti da Vigo o Pera.
Servizi principali
Orario di apertura
5 dicembre 2024 - 30 marzo 2025: tutti i giorni dalle 09:00 alle 16:00
Cene solo su prenotazione in estate