Quale modo migliore per assaporare l’incanto della natura della Val di Fassa che pedalare in mountain bike lungo i numerosi sentieri per scoprire angoli di incomparabile bellezza? E’ forse questo il segreto del successo di una disciplina sportiva sempre più praticata e popolare, che permette di lasciarsi alle spalle, almeno per un magico momento, il rumore e lo stress del traffico, per avventurarsi in percorsi arditi, lungo salite impervie o giù per discese mozzafiato, totalmente immersi in un ambiente unico: prati, boschi, ruscelli che scivolano dolcemente verso il torrente Avisio, circondati solo dal silenzio e dal profumo intenso della natura.
Sono numerosi i tragitti percorribili in mountain bike in tutta la Val di Fassa e chi desidera cimentarsi con questo sport ha solo l’imbarazzo della scelta: può optare per percorsi particolarmente facili e accessibili o per itinerari più difficoltosi e impegnativi che mettono a dura prova la resistenza fisica di chi desidera sfidare se stesso.
Sfoglia online la cartina "Itinerari in mountain bike": i migliori percorsi in Val di Fassa.
Vedi anche: Hero Südtirol Dolomites; Sellaronda Bike Day; MET Val di Fassa Enduro World Series; Extreme Uphill Val di Fassa
Canazei: Bikeasy
Canazei: Detomas Shop
Canazei: Northland
Canazei: Peak Sport
Canazei: Rifugio Fredarola
Alba di Canazei: Rifugio Contrin
Passo Sella: Rifugio Salei
Campitello di Fassa: Rifugio Micheluzzi
San Giovanni di Fassa (Pozza): Fassa Ski Bike White Crystal
San Giovanni di Fassa (Pozza): Rifugio Gardeccia
San Giovanni di Fassa (Pozza): Ristorante Bar Baita Ciampié
San Giovanni di Fassa (Passo Costalunga): Agritur Malga Secine
Soraga di Fassa: Sport Brunel
Passo San Pellegrino: Rifugio Fuchiade
Moena: Sport Navalge
Moena (Alpe Lusia): Rifugio Chalet Valbona
Moena (Alpe Lusia): Rifugio La Rezila
Moena: Malga Peniola
Moena (Passo San Pellegrino): stazione a valle della funivia Col Margherita
ATTIVITA'' SOSPESA PER L’ESTATE 2020
Alpe Lusia - Moena
Noleggio Gravity Scooter: presso la stazione intermedia della telecabina Lusia a Valbona.
Orari: tutti i giorni 8.30 - 12.45 e 14.00 - 17.45
Percorso: da Le Cune (2.200 m) a Valbona (1.820 m)
Prezzi: € 8,00 adulti; € 6,00 ragazzi (10-16 anni). Il prezzo include il noleggio del Gravity Scooter, il biglietto di risalita da Valbona a Le Cune e il casco.
Per maggiori informazioni: SIF Lusia - Tel. 0462 573207
Testato da Bikers in Cresta: vedi articolo e video
Impianti sui quali è possibile il trasporto di biciclette (vedi impianti aperti in estate):
Elaborato da: Bike Competence Center
In collaborazione con: Associazione Guide Mountainbike Alto Adige.
Seguici su