Sarà il candore della neve o il calore del fuoco, ma in Val di Fassa Avvento, Natale, Capodanno ed Epifania sembrano durare più a lungo. È l’atmosfera unica, fatta di riti e leggende che la montagna custodisce e celebra. È la bellezza dei camini che fumano al tramonto, delle risate dei bambini nelle piazze e delle luci che illuminano le vie dei paesi, tra assaggi, shopping ai mercatini e romantiche passeggiate alla scoperta dei presepi. Ad ogni passo, i ricordi riaffiorano, facendo battere il cuore più forte.
Lo spirito del Natale qui è di casa!
Dalla prima candela d'Avvento all'Epifania...
... la Val di Fassa si veste di magia. Tra mercatini, presepi di legno e ghiaccio, grandi alberi addobbati e luci scintillanti, le vette innevate di Catinaccio, Sassolungo e Pordoi incorniciano tradizioni secolari e celebrazioni suggestive. Il 6 dicembre San Nicolò, inseguito dai temuti "Krampus", distribuisce dolci ai bimbi buoni, mentre il 25 dicembre Babbo Natale aspetta i più piccoli nelle piazze dei paesi. Capodanno si celebra sotto le stelle, e il 5 e 6 gennaio arriva la Befana. Nel giorno dell'Epifania, i "Trei Rees", ovvero i Re Magi, intonano gli antichi "Canti della stella", e si rinnova l’usanza della benedizione delle case, dei fienili e delle stalle. Persino gli animali vengono benedetti, poiché nella dodicesima notte si dice possano parlare...
