Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Molti lo conoscono come il Rifugio degli alpini, ma cent’anni fa - nel settembre del 1915, durante la Grande Guerra - questa casa di montagna costruita a fine Ottocento dall’Alpenverein di Norimberga era occupata dall’esercito austriaco. Furono gli alpini a distruggere l’edificio con un colpo di mortaio e furono ancora le penne nere ad inaugurarlo, una decina d’anni più tardi, dopo averlo ricevuto ... in dono dallo Stato e dalla SAT e dopo averlo ricostruito esattamente dov’era. Ora il Rifugio Contrin - tra i più accoglienti delle Dolomiti - è sempre un punto di riferimento degli alpini, ma è soprattutto la meta estiva di numerosi escursionisti che salgono dalla Valle di Fassa e il punto di partenza per chi vuole attraversare le vette del Gruppo della Marmolada. Apertura Da metà giugno a fine settembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dal Rifugio si può salire in vetta alla Marmolada (Punta Penia) lungo la via ferrata della cresta ovest (da Forcella Marmolada percorso alpinistico - ore 4 di cammino, difficoltà EEA). Attraverso il Passo Ombretta invece, si può raggiungere il Rifugio Falier, ai piedi della parete sud della Marmolada (ore 2.30 di cammino, difficoltà EE). Altre traversate possibili sono verso il Rifugio Fuchiade (risalendo il Passo delle Cirelle - ore 3 di cammino, difficoltà E). Per chi invece non ha grandi ambizioni è d’obbligo una brevissima passeggiata dal Rifugio fino a Malga Contrin, poco distante.
Leggi tutto
CONTRIN
LOC. CONTRIN Pozza di Fassa
38036 San Giovanni di Fassa IT
+39 0462 601101
+39 (00 39)3381623311
Sito web
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it