Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Nella verdissima conca del Ciampac, vicino all’arrivo della funivia che sale da Alba di Canazei, c’è il Rifugio Tobià del Giagher, che in ladino significa il Fienile del Cacciatore: da una parte c’è il Colac, dall’altra la Crepa Neigra e in fondo il Gruppo del Sella. Cucina tipica ladina, giochi per i bambini, un “mini ranch” per gli amanti degli animali e ampi pascoli su cui passeggiare e prendere ... il sole fanno felici i numerosi turisti che salgono quassù d’estate e d’inverno, quando l’area Ciampac (dalla stagione 2015-2016) è collegata con il Sella Ronda. Apertura Dal 20 giugno al 20 settembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Dalla conca del Ciampac è possibile la traversata verso il Rifugio Contrin attraverso Forcia Neigra e passo San Nicolò (ore 3.30 di cammino, difficoltà E). Sul versante opposto, oltre la Crepa Neigra, è possibile scendere a Fontanazzo lungo la selvaggia val di Crepa (ore 3 di cammino, difficoltà E). Sella Brunech (ora 1 di cammino, difficoltà E) è il punto di partenza per scendere in val Giumela (difficoltà E), salire al Sass de Adam (difficoltà EE) o iniziare il sentiero attrezzato Bruno Pederiva verso Passo San Nicolò. Per chi ama le ferrate c’è la ferrata dei Finanzieri sul Colac (ore 2.30 per percorrere la ferrata, difficile EEA).
Leggi tutto
Tobià del Giagher
Loc. Ciampac, 5
Ciampac Alba d Canazei
38032 Canazei IT
+39 338 9312122
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it