3 ottobre 2025 dalle 09:00
Due giornate tra donne, per ammirare meravigliosi panorami autunnali, che scopri durante uno degli itinerari più amati delle Dolomiti con il piacere di dormire a 2500 metri di quota al Rifugio Antermoia che ti accoglie con il sapore dei prodotti del territorio.
Osservi le stelle ma non sai come orientarti grazie a loro? Guardi le carte topografiche ma non le sai leggere completamente? Ti piacerebbe imparare a usare la bussola? Allora sei la partecipante ideale al Survival Camp al femminile, in collaborazione con l’associazione @donnedimontagna, in programma in Val di Fassa il 3 e il 4 ottobre. Durante l’esperienza, partecipi a due escursioni guidate e impari alcune tecniche di sopravvivenza, che ti possono essere utili. Vivi, così, due giornate di emozioni, nuove amicizie e tanto divertimento, con attività di team building e un trekking per cui devi aver un buon allenamento (non è un itinerario facile) verso il Lago di Antermoia.
Programma
Venerdì 3 ottobre
- ore 09:00 - ritrovo al parcheggio degli impianti di Campitello
- ore 9:15 - parti da Campitello, assieme a guida alpina e accompagnatori di media montagna, alle referenti di ApT Val di Fassa di @donnedimontagna per raggiunge la Val Duron, passando per il rifugio Micheluzzi; durante la salita si fanno alcune soste che ti introducono anche alle attività “Survival” (topografia, sicurezza, gestione delle emergenze in montagna e nozioni di primo soccorso, orientamento)
- ore 12:45 circa - dopo aver raggiunto il Pas de Ciarejoles, è l’ora picnic: gusti, sul prato, un pasto a base di prodotti tipici del territorio di L Malghèr
- ore 14:00 circa – riparti con il gruppo per il Pas de Dona per raggiungere il Rifugio Antermoiaore
- ore 15:30 circa - arrivo al Rifugio Antermoia e sistemazione nelle camere multiple
- ore 16:00 - proseguimento delle attività Survival (topografia, sicurezza, gestione delle emergenze in montagna e nozioni di primo soccorso, orientamento)
- ore 18:00 - Pink Drink, assapori un aperitivo in rosa con i prodotti del territorio sapientemente raccontati dalla nostra sommelier di montagna
- ore 19:00 - ti rilassi e ti cena in rifugio
- ore 21:00 - proseguimento delle attività di Survival: fuori dal rifugio provi ad orientarti grazie alle stelle, dopodiché ti meriti un buon riposo
Sabato 4 ottobre
- ore 6:00 circa - punta la sveglia se vuoi ammirare un’alba spettacolare
- ore 07:30 - caricati di energia con la colazione al Rifugio Antermoia con latte e yogurt trentini, confetture e tante altre eccellenze del territorio
- ore 8:30 - prosegui l’attività Survival
- ore 9:30 - parti per il trekking di rientro verso la Val Duron
- ore 12.30 circa - arrivo al Rifugio Micheluzzi, possibilità di pranzo facoltativo (se desideri, da prenotare in autonomia)
- ore 12.45 circa - rientri a piedi a Campitello, dove concludi l’esperienza
Tre buoni motivi per partecipare:
Vivi un’esperienza esclusiva al femminile in Val di Fassa
Raggiungi il lago Antermoia, tra i luoghi più belli delle Dolomiti
Conosci tecniche di sopravvivenza da mettere in atto in montagna
Costo
da 160,00 €
Numero di partecipanti
Minimo 15, Massimo 25 partecipanti
Lingue parlate
Italiano
Durata
Circa 2 LBL_DAY
Informazioni importanti
Cosa portare
Servizi inclusi
Servizi non inclusi
Informazioni parcheggio
Altre informazioni
Dislivello positivo 1130m; lunghezza 9,5km. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse viene annullata il giorno prima della data dell’iniziativa
Esperienza offerta da:
Azienda per il Turismo della Val di FassaStreda Roma 36 - 38032 Canazei 0462 609500
Richiedi informazioni