5 settembre 2025 dalle 14:30
Lasciati guidare, il 5 e 6 settembre da Francesca Senette, insegnante di Hatha Yoga con grande carisma, moltissimi allievi che la seguono da tutta Italia sui canali social, in un’esperienza unica di yoga sulle Dolomiti di Fassa. Raggiungi, con una guida alpina, il Rifugio Boè (2871 m), dove la pratica diventa un momento profondo di connessione con la natura: Il respiro segue il ritmo della montagna, mentre il corpo si rilassa immerso nel paesaggio. Cammini lungo sentieri spettacolari, attraversi panorami mozzafiato e, poi, ti fermi per ascoltare il silenzio delle montagne. Francesca, con il suo stile coinvolgente e la sua esperienza, ti accompagna anche se sei alle prime armi. Un’occasione per ritrovare energia, pace e meraviglia.
Programma
Venerdì 5 settembre
- Ore 14.30 - Incontro con Francesca Senette, le referenti di ApT Val di Fassa, una guida alpina e il resto dei partecipanti, agli impianti del Passo Pordoi (2239 m) per salire al Sass Pordoi (2950 m)
- Ore 14.45 - con la funivia, in pochi minuti, arrivi al Sass Pordoi, dove ammiri un panorama spettacolare. Subito dopo, zaino in spalla e via, lungo il sentiero 627/A che ti conduce al Rifugio Boè (2871m). Durante il tragitto, in un paesaggio lunare, grazie alla guida alpina hai modo di conoscere i nomi delle cime che ci circondano, scoprendo le particolarità di un luogo dall’aspetto lunare
- Ore 16.30 circa - arrivati al Rifugio Boè, sul Col Toron, vieni accolto dalla famiglia Vaia, che da oltre trent’anni gestisce il rifugio, e ti sistemi, assieme agli altri partecipanti, nelle camere multiple, oggetto della recente ristrutturazione del presidio alpino
- Ore 17.30 - dopo esserti sistemato in rifugio, sei pronto per la prima lezione con Francesca Senette: stendi il tappetino e goditi la pratica all’aperto. A seguire, una breve meditazione sempre con Francesca
- Ore 19.30 - attorno alla tavola, vivi un momento conviviale, condividendo esperienze ed emozioni con i tuoi compagni d’avventura, mentre gusti una cena a base di prodotti del territorio
- Ore 22 – il consiglio, prima di andare a letto, è di ammirare il cielo sopra il Rifugio Boè: c’è un tripudio di stelle, basta solo alzare lo sguardo.
Sabato 6 settembre
- Ore 7 - ti riscaldi con una bevanda calda, per essere pronto per la prima lezione di yoga di giornata all’aperto
- Ore 7.30 - lezione di yoga all’aperto, nei pressi del Rifugio Boè in compagnia di Francesca Senette: una simbiosi tra copro e natura, da assaporare minuto per minuto
- Ore 8.45 - dopo la pratica, ti ritempri con una colazione energetica, quindi, arrotoli il tappetino e infili tutte le tue cose nello zaino
- Ore 10 circa - con lo zaino in spalla, riparti assieme alla guida alpina e al gruppo per l’escursione di rientro, lungo il sentiero percorso il giorno precedente, hai la possibilità di osservare l’itinerario da altri punti di vista e scattare altre foto ricordo
- Ore 12 circa - sali in funivia e scendi a Passo Pordoi: eccoci alla conclusione dell’esperienza, non perdere l’occasione per gli ultimi sguardi alla magnificenza delle cime che ti circondano!
Tre buoni motivi per partecipare:
Benessere olistico con Francesca Senette, insegnante di yoga d’eccezione
Una vera fuga detox dalla frenesia quotidiana e riconnessione con sé stessi
Unisci yoga e trekking in uno dei luoghi più belli delle Dolomiti
Costo
da 190,00 €
Numero di partecipanti
Minimo 10, Massimo 16 partecipanti
Lingue parlate
Italiano
Durata
Circa 24 Ore
Informazioni importanti
Cosa portare
Servizi inclusi
Servizi non inclusi
Informazioni parcheggio
Altre informazioni
L'ospitalità è prevista in camere multiple o camerate, i bagni possono essere in comune. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse, l'esperienza viene annullata il giorno prima con comunicazione ai partecipanti.
Esperienza offerta da:
Azienda per il Turismo della Val di FassaStreda Roma 36 - 38032 Canazei 0462 609500
Richiedi informazioni