Les Mécanos

I Suoni delle Dolomiti: Les Mécanos

Un coro maschile che reinventa la tradizione vocale montana francese e occitana, intrecciandola con suoni contemporanei e arrangiamenti inaspettati

I Suoni delle Dolomiti sono incontri irripetibili tra musica, natura e silenzio. In un teatro senza pareti, dove il paesaggio si fa palcoscenico, artisti e pubblico condividono il cammino e l’ascolto. Le armonie si intrecciano con il respiro della montagna, in un’esperienza che esiste solo qui e ora.

30 anni de I Suoni delle Dolomiti: Les Mécanos. Malga Canvere (Alpe Lusia-Moena), sabato 6 settembre ore 12:00

Programma
Fra la Catena del Lagorai, la più selvaggia del Trentino, e le Dolomiti del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, a Malga Canvere - in un paesaggio fatto di baite, boschi di conifere e ondulati pascoli - si accende l’originale officina sonora di Les Mécanos: dieci voci maschili dalla Francia, unite da un’amicizia profonda e da una passione condivisa per il canto e la memoria orale. Dal 2018 esplorano e reinventano la tradizione vocale montana e occitana, recuperando canti popolari di lavoro, resistenza e festa, reinterpretati con una forte carica espressiva. Le loro polifonie, potenti e coinvolgenti, si fondono con suoni percussivi prodotti non solo da strumenti convenzionali, ma anche da attrezzi da officina: chiavi inglesi, cerchioni, tubi di scappamento e altri oggetti strappati al mondo meccanico, trasformati in strumenti di ritmo e narrazione. Il risultato è una musica viscerale, fisica, comunitaria: un viaggio sonoro che nasce dalla terra e risuona nelle corde più profonde dell’emozione collettiva. Dai canti di lotta ai ritmi di danza, la voce torna a essere gesto, rito e alleanza condivisa.

Come raggiungere Malga Canvere:

  • da Moena, in auto fino alla partenza degli impianti dell’Alpe Lusia (parcheggio in località "Ronchi"), poi in cabinovia fino a "Le Cune" e quindi a piedi lungo i sentieri n. 614 e 623 (1 ora e 30 min. di cammino)
  • da Predazzo, in auto fino a Bellamonte (parcheggio in località "Castelìr"), poi con gli impianti Castelìr e Le Fassane e quindi a piedi lungo il sentiero n. 623 (20 min. di cammino)

La partecipazione al concerto è gratuita. E' possibile partecipare un'escursione con le Guide Alpine del Trentino: € 15 adulti; bambini gratuiti fino a 8 anni. Riduzione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card. Prenotazione obbligatoria entro le 12:00 del giorno precendente (info: Tel. 0462 241111 - Ufficio Turistico di Predazzo).

Si consiglia di raggiungere il luogo del concerto almeno un’ora prima e di indossare un abbigliamento adeguato a escursioni in montagna.

In caso di maltempo il concerto si terrà alle 17:30 al Palafiemme di Cavalese.

Luogo dell'evento: Malga Canvere | Alpe Lusia, Moena

Info e contatti

Ufficio Turistico Informazioni Moena - APT Val di Fassa
Piaz de Navalge, 4
38035 Moena IT
+39 0462 609770
Sito web

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1