Fuciade_2

I Suoni delle Dolomiti: Stauffer & European Union Youth Orchestra

Per la chiusura del festival a Fuciade, i fiati della European Union Youth Orchestra si uniscono agli archi dell’Accademia Stauffer per rendere omaggio a Beethoven, sotto la direzione del maestro Jean-Christophe Spinosi

I Suoni delle Dolomiti sono incontri irripetibili tra musica, natura e silenzio. In un teatro senza pareti, dove il paesaggio si fa palcoscenico, artisti e pubblico condividono il cammino e l’ascolto. Le armonie si intrecciano con il respiro della montagna, in un’esperienza che esiste solo qui e ora.

30 anni de I Suoni delle Dolomiti: Stauffer & European Union Youth Orchestra. Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino), sabato 4 ottobre ore 14:00

Programma
Stauffer & EUYO Ensemble è una compagine orchestrale che nasce dall’incontro tra due eccellenze europee: l'Accademia Stauffer di Cremona e la European Union Youth Orchestra. Una collaborazione viva e fruttuosa, che da alcuni anni dà voce ai giovani talenti della musica classica in progetti condivisi e di grande respiro. A I Suoni delle Dolomiti, questo sodalizio trova la sua massima espressione nella cornice dorata di Fuciade, accesa dai caldi toni dell’autunno e immersa nel silenzio vibrante delle cime. Il concerto che chiuderà la 30ª edizione del festival vedrà i musicisti delle due istituzioni unire le forze sul prato-palcoscenico, per un omaggio beethoveniano, sotto la direzione del celebre maestro francese Jean-Christophe Spinosi. Saranno eseguite la Sinfonia n. 6 "Pastorale" e il terzo movimento del Quartetto op. 135, nella trascrizione per orchestra: due pagine che raccontano la natura non solo come sfondo, ma come protagonista musicale, in perfetta sintonia con lo spirito de I Suoni delle Dolomiti.

Come raggiungere il Rifugio Fuciade: da Moena, in auto fino al Passo San Pellegrino (parcheggi disponibili), poi a piedi su comoda strada forestale (50 min. di cammino, dislivello 50 metri, difficoltà E).

La partecipazione al concerto è gratuita. Ti consigliamo di raggiungere il luogo del concerto almeno un’ora prima. Il concerto si svolge all’aperto, su prato: si raccomanda abbigliamento caldo, scarponcini, e di portare con sé una coperta o seggiolina impermeabile.

Questo concerto è accessibile a persone con disabilità motoria e sensoriale. I servizi di supporto e accompagnamento dal parcheggio alla location dell'evento e l'utilizzo dei Subpac richiedono una prenotazione ai seguenti contatti: isuoniaccessibili@re-moove.it - Tel. 0464 076840 - Whatsapp 351 7181793

In caso di maltempo il concerto si terrà alle 17:30 al teatro Navalge di Moena. I biglietti gratuiti verranno distribuiti alla cassa del teatro dalle 15:30, fino a esaurimento posti.

Luogo dell'evento: Rifugio Fuciade | Passo San Pellegrino, Soraga di Fassa

Info e contatti

Ufficio Turistico Informazioni Moena - APT Val di Fassa
Piaz de Navalge, 4
38035 Moena IT
+39 0462 609770
Sito web

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1