1 dicembre 2025 18:00
Mostra temporanea sulla storia dello sci, ispirata all’omonima graphic novel dell'artista fassano Manuel Riz
Lo sci è molto più di uno sport: è un compagno di viaggio dell'uomo da millenni, nato come strumento di caccia e di spostamento e diventato, nel tempo, simbolo di libertà, avventura e vita di montagna. Il pendio bianco. Storia sociale dello sci racconta questa storia affascinante con lo sguardo fresco e intelligente di Manuel Riz, artista fassano e insegnante di educazione artistica al liceo di Pozza. Attraverso tavole originali e graphic novel, Riz intreccia aneddoti, curiosità e piccoli grandi cambiamenti che lo sci ha portato nelle nostre valli e nelle Alpi. Il volume è stato presentato in anteprima da Diabolo Edizioni a Lucca Comics, ottenendo un ottimo riscontro di pubblico.
La mostra alterna le illustrazioni di Riz a oggetti, cimeli e materiali provenienti dal Museo Ladino e da collezioni private: un percorso piacevole e sorprendente, dove passato e presente si incontrano tra ironia, memoria e cultura della neve. Ne emerge un racconto vivo, che parla di comunità alpine, turismo, evoluzione sociale e del rapporto - antico e sempre attuale - tra l'uomo e la montagna.
L'esposizione, allestita nella Sala Luigi Heilmann del Museo Ladino di Fassa, è gratuita e può diventare l'occasione perfetta per completare la giornata con la visita al museo: l'ingresso è gratuito per i possessori di Val di Fassa Guest Card. Un invito semplice a entrare, curiosare e lasciarsi portare in pista… anche con la fantasia.
La mostra rientra inoltre nei progetti speciali dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e di Combinazioni_Caratteri sportivi, ideato e curato dall'Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, che coniuga sport e cultura attraverso una rete di soggetti museali e culturali del territorio.
Inaugurazione
Lunedì 1° dicembre alle 18.00 si terrà l'inaugurazione della mostra e la presentazione del volume con una tavola rotonda dedicata. Intervengono l'autore Manuel Riz, Fiorenzo Perathoner (figura di spicco nello sviluppo sciistico e impiantistico di Fassa), Giorgia Lorenz (istruttrice nazionale e maestra di sci) e Rosa Carpano (albergatrice legata al territorio e alla cultura ladina). Modera il giornalista Silvano Ploner.
