12 luglio 2025 21:00
Un viaggio musicale tra epoche e sentimenti, dalle architetture barocche di Bach alle suggestioni moderne di Morricone, con Ivo Brigadoi, violoncellista e docente, attivo tra concerti e formazione in Italia e all'estero
Un concerto per violoncello che si trasforma in un racconto sonoro, attraversando secoli di musica e intrecciando emozioni profonde. Da Johann Sebastian Bach a Ennio Morricone, passando per autori che hanno saputo dare voce all'anima umana in tutte le sue sfumature, il programma propone una vera e propria suite dei sentimenti: dalla malinconia all'incanto, dalla tensione alla leggerezza. Protagonista della serata è Ivo Brigadoi, violoncellista della vicina Val di Fiemme, attivo in Italia e all'estero, docente presso la scuola musicale Il Pentagramma di Tesero e direttore di bande e cori locali, noto per il suo impegno nella didattica e nella divulgazione musicale.
Una serata che unisce virtuosismo, sensibilità e passione, restituendo al pubblico il potere evocativo della musica nella sua forma più pura.
Alle 21:00 nella chiesetta di Penìa, nel centro del paesino.