Sellaronda

Sellaronda

Bici da corsa

Il Sellaronda, o Giro dei Quattro Passi, è uno dei percorsi ciclistici in assoluto più appaganti. Un tour su strada di 66 km, con quattro valichi di montagna da scalare, altrettante valli ladine da attraversare e panorami dolomitici straordinari che riempiono gli occhi.

Da Canazei ...
si parte alla volta del Pordoi (S.S. 48), passo che è stato più volte arrivo di tappa del Giro d’Italia (27 tornanti, pendenza media 6,7%, 13 km). Si scollina verso Arabba, per poi svoltare a sinistra in direzione del Passo Campolongo (S.S. 244). Si scende al paese di Corvara, prima di rimontare il Passo Gardena (S.S. 243). In discesa si raggiunge Plan de Gralba, da dove si imbocca sulla sinistra la strada statale n. 242 (S.S. 242) che sale al Passo Sella. Rientro a Canazei (20 tornanti).

Al Passo Pordoi, prima sosta al momumento dedicato a Fausto Coppi, che ricorda le leggendarie imprese del "campionissimo". All’inaugurazione, luglio 2000, furono presenti la figlia Marina, i tre gregari di Coppi, Ettore Milano, Franco Giacchero e Michele Gismondi. Seconda sosta davanti alla Wilier Triestina Cento1 di Gilberto Simoni, incastonata dal 2011 in un monumento di roccia e metallo. E’ la stessa bicicletta con cui il corridore trentino entrò nell’Arena di Verona in chiusura del suo ultimo Giro d’Italia, nel 2010.

Consiglio dell'autore:

Periodi consigliati: da fine aprile a fine giugno e da settembre a fine ottobre. Nei mesi di luglio e agosto il traffico è particolarmente intenso sui passi dolomitici (auto, moto, autobus).

Salita del Giro d’Italia da Canazei a Passo Pordoi: 13 km, pendenza media 6,7% con punte massime del 10%, numero di tornanti 27. Primi punti di ristoro a Pian de Frataces, Pecol e a Passo Pordoi. Ricarica e-bike e kit per piccole riparazioni presso la stazione a valle della funivia del Pordoi.

Discesa del Giro d’Italia da Passo Sella a Canazei (bivio su S.S. 48): 12 km, pendenza media 7,9% con punte massime del 13%, numero di tornanti 20. Punti di ristoro in Val di Fassa a Passo Sella, Pian de Schiavaneis e Pian de Frataces.

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: APT VAL DI FASSA