Clean Up Days in Val di Fassa | © Archivio ApT Val di Fassa

La Val di Fassa lancia i CleanUP Days

Prendiamoci cura del territorio

Nella valle ladina, dal 27 settembre al 4 ottobre, residenti, aziende, scuole, associazioni e ospiti sono invitati a prendersi cura del territorio con speciali kit riutilizzabili

Molto più di una giornata ecologica: un’intera settimana dedicata alla pulizia della valle. Questi sono i CleanUP Days, promossi dal 27 settembre al 4 ottobre dall’Azienda per il Turismo della Val di Fassa in collaborazione con l'associazione no profit Patron e.V.. Si tratta di un chiaro invito a tutti, dai residenti agli ospiti, passando per associazioni, scuole e aziende, a prendersi cura di un territorio delicato come quello dolomitico. La raccolta dei rifiuti, che purtroppo si riscontrano lungo sentieri, prati, boschi e tracciati di fondovalle e in quota (specie al termine della stagione estiva), rappresenta un contributo concreto alla pulizia della vallata e alla sensibilizzazione verso il patrimonio naturale che ciascuno è chiamato a custodire. Ma i CleanUP Days, per ApT Val di Fassa, rientrano anche nel processo di sostenibilità avviato da alcuni mesi per il Global Sustainable Tourisme Council, standard riconosciuto a livello internazionale che promuove la sostenibilità e la responsabilità sociale nel turismo.
L’adesione ai CleanUP Days è semplice, libera e autonoma: possono prendervi parte tutte le persone maggiorenni e i minorenni accompagnati da un genitore o un adulto responsabile. Ogni partecipante, dal 27 settembre - quando l’iniziativa prende ufficialmente il via in Piaz Marconi a Canazei alle 14.30 - in poi, può ritirare il suo CleanUP Kit gratuito (che consiste in una pinza in acciaio inox e borsa riutilizzabile) negli Uffici Turistici della valle, dove si trovano le CleanUP Station, dopodiché scegliere un sentiero, una zona verde o un angolo di Fassa, prestando attenzione ai rifiuti abbandonati (piccoli, non pericolosi e facilmente smaltibili). Si raccomanda, oltre a indossare un abbigliamento adeguato (scarpe robuste e indumenti idonei alle condizioni meteo), di svolgere la raccolta in zone facilmente accessibili e sicure (evitando, quindi, località impervie e pericolose). Fondamentale, poi, è la registrazione della propria attività nella CleanUP Map, la mappa interattiva che mostra in tempo reale le aree ripulite e i percorsi scelti dagli speciali “addetti alle pulizie” del territorio. I rifiuti raccolti vanno conferiti nelle stazioni segnalate sulla mappa, dove poi verranno differenziati e smaltiti correttamente. Chi, durante la raccolta, si dovesse imbattere in rifiuti ingombranti, pericolosi o che richiedano mezzi o competenze specialistiche (es. eternit, materiali chimici, oli esausti, rifiuti metallici pesanti, ecc.), è pregato di segnalarli direttamente ai Comuni. I CleanUp Days non sono ideati come appuntamento "one shot": il CleanUP Kit, ovvero le borse così come le pinze, diventano “attrezzi personali” per ripetere la raccolta dei rifiuti in autonomia in altre occasioni, continuando così a prendersi cura dell'ambiente tutto l’anno. E per ringraziare e condividere l’esperienza con quanti aderiranno all’iniziativa, l’ApT Val di Fassa attende tutti per un aperitivo conviviale sabato 4 ottobre a Pozza, dalle 16.30 in Piaza de Comun.

Info e contatti

APT VAL DI FASSA
Strèda Roma, 36 - 38032 Canazei (Italia)
+39 0462 609500+39 0462 609500

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1