Da Campitello, sali verso la Val Duron, uno splendido tappeto di erbe e fiori, disseminato di baite e rigato dalle acque cristalline del rio omonimo.
Una volta uscito dal bosco, in prossimità del Rifugio Micheluzzi, la valle improvvisamente si apre schiudendo un suggestivo panorama. La strada sterrata (chiusa al traffico) finalmente diventa pianeggiate e si snoda tranquilla attraverso morbidi pascoli. Lo sapevi che lungo questa valle, incuneata tra il Sasso Piatto e il gruppo del Catinaccio, correva la Strada del Sale e del Vino? Fin dai tempi più antichi, i pastori e i commercianti passavano di qui per raggiungere l’Alpe di Siusi, in Alto Adige. Se vuoi andare verso il Catinaccio, poco dopo la Baita Lino Brach, prendi il sentiero che sale ripido al Passo de Ciaréjoles e al Rifugio Antermoia con il suo lago a forma di cuore. In alternativa, raggiunta la testata della valle, prosegui in direzione del Passo Duron/Rifugio Alpe di Tires, con i Denti di Terrarossa ben in vista all’orizzonte.
Per evitare la salita, da giugno ad ottobre è attivo un servizio taxi (pulmini) che fa la spola tra il paese (Strèda de Salin) ed il Rifugio Micheluzzi. Possibilità di trasporto passeggini e bici (max 2 per tratta). Cani ammessi, a pagamento, con guinzaglio e museruola. Sconto con Val di Fassa Guest Card. Biglietti direttamente a bordo, senza prenotazione. Se vuoi raggiungere la valle da Campitello, ma evitare di essere disturbato dal rumore e dalla polvere delle navette, sono stati predisposti sentieri e strade forestali alternativi.
Orario di apertura
10 giugno - 14 settembre 2023: tutti i giorni dalle 07:00 alle 19:00
15 - 17 settembre 2023: tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00
21 settembre - 31 ottobre 2023: tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00
Corse ogni 30 minuti; biglietti direttamente a bordo, senza prenotazione
Prezzi
Corsa singola adulti: € 10
Corsa singola bambini fino a 10 anni: € 5
Corsa singola cani: € 3/5 a seconda della taglia
Trasporto biciclette: € 5