Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso la Valfredda, raggiungibile dal Rifugio Fuciade o dal Rifugio Flora Alpina.
Webcam statica.
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Arrivo Cabinovia Le Buse

Altre webcam della zona
-
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Arrivo Cabinovia Molino Le Buse
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino).
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Le Buse - Cime di Focobon
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino).
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Le Buse - Malga Caviazza
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino). Sulla destra, la Malga Caviazza, raggiungibile dal Passo Valles.
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Seggiovia Le Buse-Laresei.
Altitudine: 1883m
Panorama:Stazione a valle della seggiovia Le Buse-Laresei, raggiungibile da Falcade con la cabinovia Molino-Le Buse.
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Arrivo Cabinovia Molino Le Buse
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino).
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Le Buse - Cime di Focobon
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino).
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Le Buse - Malga Caviazza
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino). Sulla destra, la Malga Caviazza, raggiungibile dal Passo Valles.
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Seggiovia Le Buse-Laresei.
Altitudine: 1883m
Panorama:Stazione a valle della seggiovia Le Buse-Laresei, raggiungibile da Falcade con la cabinovia Molino-Le Buse.
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Arrivo Cabinovia Molino Le Buse
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino).
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Le Buse - Cime di Focobon
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino).
Vedi
Webcam statica. -
Webcam Passo San Pellegrino - Falcade - Le Buse - Malga Caviazza
Altitudine: 1883m
Panorama:Vista dall’arrivo della cabinovia Molino-Le Buse, inaugurata nel 2015, verso il Monte Mulaz, le Cime di Focobon e le Pale di San Lucano (gruppo Pale di San Martino). Sulla destra, la Malga Caviazza, raggiungibile dal Passo Valles.
Vedi
Webcam statica.