Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Lungo l’antica via che attraverso il Passo Lusia portava i pionieri del turismo dolomitico da Bolzano a San Martino di Castrozza, entrate al Rifugio La Rezila. Troverete il camino acceso, anche d’estate, almeno nelle giornate più fredde e conoscerete il gestore, Angel de La Rezila, che onorando la tradizione di famiglia (e di tutti i rifugisti) vi darà consigli e vi racconterà storie di montagna. Un ... piccolo e caratteristico Rifugio, pieno di oggetti antichi, dove provare la buona cucina ladina e riposarsi sulle sedie a sdraio. Ricavato oltre cent’anni fa da un’antica baita, questo Rifugio durante la Grande Guerra venne utilizzato dall’esercito austriaco come ospedale militare. Apertura Dal 20 giugno al 20 settembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari In breve, lungo la strada forestale, si sale a Passo Lusia e quindi (ore 1.20 di cammino, difficoltà E) si raggiungono i laghetti di Lusia e il bivacco Sandro Redolf. Qui è possibile la salita a Cima Bocche (ore 1.20 di cammino, difficoltà E) oppure si può attaccare il sentiero attrezzato del Gronton (via ferrata, ore 2 di cammino, difficoltà E) lungo vecchi camminamenti tracciati durante la Grande Guerra dall’esercito austro-ungarico.
Leggi tutto
LA REZILA
Loc. La Rezila
Alpe Lusia
38035 Moena IT
+39 0462 573357
+39 339 5211077
Sito web
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it