Concept, Design, Web
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it
Dalle rocce delle Dolomiti ladine ai prati dell’Alpe di Siusi, questo Rifugio è al confine tra due mondi: venne costruito negli anni Trenta su un Passo (il Giogo di Fassa, in ladino Jouf de Fascia) che divide le province di Trento e Bolzano. Una collocazione che ha influenza pure sul menu. Se arrivate dal Passo Sella, durante il giro del Sassolungo e del Sasso Piatto, siete giunti al giro di boa, ma ... fate comunque un piccolo sforzo per salire i prati sopra il Rifugio (a sud) e ammirate lo spettacolo del Catinaccio. Aperto d’estate (anche se d’inverno è meta di numerosi sci alpinisti), con alcuni giochi per bambini all’esterno, in alcune occasioni vi potrà capitare di pranzare con musica tipica (dal vivo!) come colonna sonora. Apertura Dal 20 giugno a metà ottobre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari Il Rifugio è inserito nel giro del Sassolungo e del Sassopiatto (ore 5 di cammino, difficoltà E). Da qui si può raggiungere il Rifugio Sandro Pertini (minuti 50 di cammino, difficoltà E), il Rifugio Friedrich August (ore 1.30 di cammino, difficoltà E) e i rifugi del Passo Sella (ore 2 di cammino, difficoltà E). Sul versante settentrionale del Sassolungo c’è il Rifugio Vicenza (ore 1.30 di cammino, difficoltà EE). In ore 2.15 di cammino è possibile inoltre il arrivare al Rifugio Tires. L’ascensione al Sassopiatto (ore 2 di cammino) è alla portata di escursionisti esperti (EE). Attraverso la Val Duron e il Rifugio Micheluzzi (ora 1 di cammino, difficoltà E) si scende a valle, a Campitello di Fassa.
Leggi tutto
SASSO PIATTO
Loc. Giogo di Fassa
38031 Campitello di Fassa IT
+39 0462 601721
+39 328 8312767
Sito web
Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.
Riprova
KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it