18 luglio 2025 dalle 14:30
Se amate, la vita bucolica e i sapori sinceri e la speciale atmosfera delle serate dolomitiche non c’è niente di meglio di un tramonto in alpeggio, alla scoperta della produzione di latte e formaggio.
Questa esperienza è dedicata a chi piace camminare e lasciarsi sorprendere dalla bellezza della natura, quando la montagna si fa più intima, silenziosa e le Dolomiti si vestono dei colori più caldi.
Raggiungete un luogo unico: Malga Contrin, una perla incastonata ai piedi della Marmolada, del Gran Vernel e della Cima d’Ombretta, tra pascoli, prati e boschi profumati. Camminate, in compagnia di una guida, lungo il sentiero che attraversa la maestosa Val Contrin, una valle che presenta tutta la bellezza della montagna fassana, lontana dai rumori, dove il canto degli uccelli, il mormorio dell’acqua e il suono lieve dei campanacci fanno da colonna sonora al vostro passaggio.
Ad accogliervi in malga c’è Lea che, assieme alla sua famiglia, racconta la vita in una fattoria d’alta quota, dove l’amore per gli animali e il rispetto per la montagna sono gesti naturali. È un’occasione unica per immergersi nella quotidianità della malga, in uno dei momenti di maggior quiete.
Cosa farete:
- Ore 14.30: ritrovo al parcheggio degli Impianti di Alba di Canazei. Partenza per l’escursione guidata attraverso la splendida Val Contrin, un percorso immerso nella natura incontaminata, tra boschi di larici, prati fioriti e panorami sconfinati sulle Dolomiti (circa 2 ore e 15 minuti).
- Arrivo a Malga Contrin e incontro con la famiglia di LeaIn malga ci aspetta Lea, giovane e appassionata custode di questo luogo, che ci racconta le tradizioni e i segreti della vita d’alpeggio. Qui il tempo ha ancora un ritmo naturale, scandito dall’alternarsi della luce del sole e della notte e dalle necessità degli animali.
- Dopo il cammino, c’è spazio per una merenda semplice e genuina, con i sapori veri della malga da gustare in totale relax, mentre lo sguardo si perde sulle cime della Marmolada.
- Ore 17.45 circa: raduno del bestiame al pascoloIl momento più autentico: accompagnare le mucche dai pascoli alla stalla, nel pieno rispetto della natura e dei suoi ritmi.
- A seguire, dimostrazione di mungitura: potete osservare da vicino l’antico gesto quotidiano dei malgari. Imparate a conoscere le vacche per nome e a scoprire curiosità e aneddoti su ciascuna di loro.
- Ore 18.45: partenza per il rientro.Insieme con la guida tornate ad Alba di Canazei, camminando nella luce del tramonto e respirando l’atmosfera serena della sera in montagna. Arrivo previsto a valle tra le 20.30 e le 21.
Tre buoni motivi per partecipare:
Camminata guidata nella maestosa Val Contrin ai piedi della Marmolada
Incontro coi pastori e arrivo nella stalla per assistere alla mungitura
Merenda con i sapori veri della malga
Costo
da 40,00 €
Numero di partecipanti
Massimo 25 partecipanti
Lingue parlate
Italiano
Durata
Circa 7 Ore
Informazioni importanti
Cosa portare
Servizi inclusi
Altre informazioni
In caso di condizioni meteo avverse che non consentano il buon svolgimento delle attività, l’iniziativa verrà annullata.
Esperienza offerta da:
Azienda per il Turismo della Val di FassaStrèda Roma, 36 - 38032 Canazei +39 0462 609500
Richiedi informazioni