1 agosto 2025 dalle 15:30
Se amate i tramonti sulle Dolomiti, la vita bucolica e i sapori sinceri, non c’è niente di meglio di un tramonto in alpeggio, alla scoperta della filiera casearia del Caseificio Sociale Val di Fassa.
Arrivate a Malga Couler in tempo per assistere alla mungitura del tardo pomeriggio. Dopodiché gustate il calar della sera di fronte a uno tra i panorami più belli della Val di Fassa, quando le cime s’incendiano con gli ultimi raggi di sole, e ad un rustico apericena, con i prodotti realizzati proprio con il latte d’alpeggio. La passeggiata guidata, di rientro, è occasione per vivere la magia della “ora blu”, tra silenzi e profumi, curiosità e segreti di alpeggi e boschi dolomitici.
Cosa farete:
- Salite in malga nel pomeriggio, ritrovo alle 15.30, con la seggiovia Vajolet da Pera di Fassa e raggiungete con l’accompagnatore di media montagna la bellissima conca del Gardeccia percorrendo il facile Sentiero delle Leggende (circa 30 minuti)
- Arrivati a Malga Couler (ore 16.45), conoscete Stefan e la sua famiglia e, assieme ai pastori, andate a raccogliere le mucche al pascolo per condurle nella stalla. Attenzione, però, a dove mettete i piedi!
- Tutti nella stalla (ore 17.15) per la dimostrazione della mungitura. Imparate, poi, a chiamare le mucche per nome, conoscere la loro razza, capire se sono in attesa di un vitellino o se hanno partorito da poco.
- Apericena al tramonto (ore 19): quale luogo migliore per un aperitivo in totale relax al calar del sole? Tutti da gustare sulla terrazza panoramica: formaggi e salumi di malga, polenta abbinata alla birra artigianale e, per finire, yogurt di Fassa e dolce della tradizione.
- Rientrate a valle (partenza ore 20) con escursione guidata fino a Pera (1.30 ore circa)
Tre buoni motivi per partecipare:
Raggiungi con l’accompagnatore di media montagna la bellissima conca del Gardeccia
Incontro coi pastori e arrivo nella stalla per assistere alla mungitura
Apericena sulla terrazza panoramica
Costo
da 50,00 €
Numero di partecipanti
Massimo 25 partecipanti
Lingue parlate
Italiano
Durata
Circa 6 Ore
Informazioni importanti
Cosa portare
Servizi inclusi
Informazioni parcheggio
Altre informazioni
In caso di condizioni meteo avverse che non consentano il buon svolgimento delle attività, l’iniziativa verrà annullata.
Esperienza offerta da:
Azienda per il Turismo della Val di FassaStrèda Roma, 36 - 38032 Canazei +39 0462 609500
Richiedi informazioni