6 dicembre 2025 17:00
Il coro a voci pari maschili di Moena si esibisce in un emozionante concerto a cappello di canti natalizi, classici di montagna e popolari
Alle 17:00, il Coro Enrosadira di Moena si raccoglie in un angolo di Piaz de Ramon per un bel concerto d'Avvento, reso ancora più suggestivo dall'atmosfera dei mercatini, con il grande albero, la giostra ed i luminosi addobbi. Potrai ascoltare canti di montagna, tradizionali e natalizi, alcuni eseguiti anche in lingua ladina tra cui "Te cianal de legn" del compositore moenese Luigi Canori.
Fondato nel 1981 e diretto dalla Maestra Barbara Pedrotti, il Coro Enrosadira prende il nome da un fenomeno tipico delle Alpi: l'Enrosadira, quando all'alba e al tramonto la roccia, colpita dai raggi del sole, si accende di mille sfumature di rosso e rosa, regalando ogni volta uno spettacolo che emoziona. La compagine a voci pari maschili di Moena vanta memorabili trasferte internazionali, con esibizioni a Chicago, Toronto, New York, nello Stato di Santa Catarina e a Rio de Janeiro. Anche i viaggi in Sicilia e in Spagna hanno rappresentato importanti momenti di scambio culturale, in particolare con le minoranze etniche degli Arbëreshë (gli albanesi di Sicilia) e della Catalogna. Nel 2006 il coro è stato ospite dell'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, un riconoscimento che ha segnato una tappa prestigiosa nella sua storia. Queste esperienze e collaborazioni hanno contribuito alla realizzazione dell'album "…color d'Enrosadira", che raccoglie brani della tradizione trentina, canti di montagna e popolari in lingua ladina, friulana e persino africana, tutti armonizzati per coro maschile.
