Skyline Catinaccio da Pozza

Cianta Ciancoai

Tra Pozza e Pera, lungo il torrente che attraversa il paese, una passeggiata serale sotto il cielo stellato, dove la musica guida i passi e la notte si fa magia

Cianta Ciancoai è molto più di una passeggiata dopocena: è un invito della comunità locale a riscoprire il paese con occhi nuovi, in un momento insolito, lento e condiviso, sotto le stelle. Dalle 21:15, quando il silenzio cala tra le case e la notte comincia a respirare, ci si incammina lungo il suggestivo percorso che collega Pozza e Pera, seguendo il corso tranquillo del torrente Avisio. Si lambisce la piana alluvionale di Ciancoal, dove un tempo si coltivavano orzo, segale e patate, mentre lo sguardo sale verso la corona di cime tanto amate da Tita Piaz e ritratte negli acquerelli di Francesco Bernard.
Dal laghetto delle oche, alle spalle del padiglione manifestazioni, fino al parcheggio del Centro della Protezione Civile, la camminata si snoda al chiaro di luna, costeggiando il torrente e attraversando i due ponti che uniscono le rive in una continuità silenziosa di passi. Luci soffuse disegnano l’atmosfera, e a intervalli inattesi si accendono le note: cori e gruppi musicali itineranti si alternano lungo il percorso, riempiendo l’aria di voci e armonie, accompagnando i camminatori e creando piccole parentesi di ascolto e stupore.

Mercoledì 25 giugno, la serata si accende con il sound giovane dei Popcorner, tra canzoni ladine inedite e grandi cover internazionali, e con l’energia travolgente degli immancabili AlpenBoys. Il loro repertorio spazia dal folk tirolese da Oktoberfest al liscio romagnolo, passando per la musica anni '60 fino ai successi più recenti, senza dimenticare i balli di gruppo più amati. In scena anche Elena Favè, cantautrice, musicista e produttrice della Val di Fassa, con un originale synth-pop in ladino che fonde vocalità vellutata, sonorità elettroniche e voglia di rinnovare la lingua della valle. Per chi ha voglia di qualcosa di buono, imperdibili le "fortae", le mitiche frittelle a chiocciola, mentre davanti alla caserma i pompieri saranno presenti per mostrare mezzi e attrezzature utilizzati nei soccorsi.

In caso di maltempo si terranno solo i concerti al padiglione manifestazioni di Pozza. L'ingresso è gratuito.

Luogo dell'evento: Piana di Ciancoal, Pozza di Fassa - Pera (San Giovanni di Fassa)

Info e contatti

Comitato Manifestazioni Enjoy Pozza
Piaza de Comun, 8
38036 San Giovanni di Fassa (Pozza) IT
+39 0462 609670
Sito web

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a: APT VAL DI FASSA


Chiudi

Richiedi informazioni

Richiesta a:


Soggiorno dal/al *

-

Camera/Alloggio 1