30 settembre 2025 12:00
I fiati della European Union Youth Orchestra, giovani talenti da tutta Europa, in un concerto da camera ai piedi delle Torri del Vaiolet: la musica si fa respiro tra le rocce, in armonia con il silenzio delle Dolomiti
I Suoni delle Dolomiti sono incontri irripetibili tra musica, natura e silenzio. In un teatro senza pareti, dove il paesaggio si fa palcoscenico, artisti e pubblico condividono il cammino e l’ascolto. Le armonie si intrecciano con il respiro della montagna, in un’esperienza che esiste solo qui e ora.
30 anni de I Suoni delle Dolomiti: EUYO Wind Quintet. Rifugio Vajolet (Valle del Vaiolet), martedì 30 settembre ore 12:00
Programma
Cinque fiati, un’unica voce: l’EUYO Wind Quintet è formato dalle prime parti della European Union Youth Orchestra, l’orchestra sinfonica dei giovani talenti provenienti da ciascuno dei 27 Stati membri dell’Unione europea. Ogni anno, oltre 3.000 musicisti tra i 16 e i 26 anni si candidano per uno dei 120 posti disponibili, in una delle selezioni orchestrali più ambite al mondo. Fondata nel 1978 insieme a Claudio Abbado, che ne fu convinto promotore, l’EUYO si è esibita nelle principali capitali europee e mondiali, sotto la guida dei più grandi direttori d’orchestra. Molti dei suoi oltre 4.000 ex membri sono oggi solisti, insegnanti e prime parti nelle più prestigiose formazioni internazionali. A I Suoni delle Dolomiti, l’EUYO Wind Quintet si esibirà ai piedi delle maestose Torri del Vaiolet, nel gruppo del Catinaccio. Lì dove le pareti rocciose raccontano il tempo, il respiro dei fiati si fonderà con l’eco della montagna in un concerto sospeso tra terra e cielo.
Come raggiungere il Rifugio Vajolet: da Pera di Fassa (parcheggi disponibili) con le seggiovie Vajolet 1 e Vajolet 2, poi a piedi seguendo prima la strada forestale (Sentiero delle Leggende) fino a Gardeccia, e successivamente il sentiero n. 546 (1.45 ore, dislivello circa 450 metri, difficoltà E).
La partecipazione al concerto è gratuita. Ti consigliamo di raggiungere il luogo del concerto almeno un’ora prima e di indossare un abbigliamento adeguato a escursioni in montagna.
In caso di maltempo il concerto si terrà alle 17:30 nella sala polivalente de "La Gran Ciasa" di Soraga. I biglietti gratuiti verranno distribuiti all'ingresso dalle 15:30, fino a esaurimento posti.