2 ottobre 2025 12:00
Il Quartetto Thumòs porta la forza espressiva degli archi in alta montagna, tra silenzi che ascoltano e paesaggi che risuonano: la Marmolada e le cime dolomitiche accolgono la musica in tutta la sua essenza
I Suoni delle Dolomiti sono incontri irripetibili tra musica, natura e silenzio. In un teatro senza pareti, dove il paesaggio si fa palcoscenico, artisti e pubblico condividono il cammino e l’ascolto. Le armonie si intrecciano con il respiro della montagna, in un’esperienza che esiste solo qui e ora.
30 anni de I Suoni delle Dolomiti: Quartetto Thumòs. Rifugio Contrin (Val Contrin), giovedì 2 ottobre ore 12:00
Programma
Il Quartetto Thumòs è composto da Simone Ceriani e Francesca Boscarato (violino), Sebastiano Favento (viola) e Alessandro Mauriello (violoncello): quattro giovani musicisti diplomati al Conservatorio di Milano e perfezionatisi all’Accademia Stauffer di Cremona. Il gruppo ha seguito il prestigioso percorso Stauffer Artist - Diploma in Quartetto d’archi, guidato dai Maestri del Quartetto di Cremona e da artisti di rilievo internazionale come il Jerusalem Quartet, lo Schumann Quartett, Ida Bieler, Eckart Runge, Miguel Da Silva, Mark Messenger e Nathan Braude. Grazie all’Accademia Stauffer, il Quartetto Thumòs ha preso parte a un progetto di scambio con il Royal College of Music di Londra, conclusosi con un concerto nella suggestiva Amaryllis Fleming Concert Hall. Tra le loro esperienze più significative, anche la partecipazione come ospiti al programma di RAI Radio3 "Voci in Barcaccia", dove hanno raccontato il loro percorso tra musica, studio e passione condivisa.
Come raggiungere il Rifugio Contrin: da Alba di Canazei a piedi lungo il sentiero n. 602 (circa 2 ore di cammino, dislivello circa 500 m, difficoltà E).
La partecipazione al concerto è gratuita. Ti consigliamo di raggiungere il luogo del concerto almeno un’ora prima e di indossare un abbigliamento adeguato a escursioni in montagna.
In caso di maltempo il concerto si terrà alle 17:30 al cinema teatro Marmolada di Canazei. I biglietti gratuiti verranno distribuiti alla cassa del cinema dalle 15:30, fino a esaurimento posti.