9 agosto 2025 16:00
Una mostra temporanea dedicata allo scultore fassano Andrea Soraperra, il cui lavoro ha conquistato pubblico e critica ben oltre i confini del Trentino
Andrea Soraperra, nato a Penìa di Canazei nel 1945, ha frequentato la Scuola statale d'arte di Pozza, dove ha avuto la fortuna di essere allievo del celebre scultore e guida alpina Toni Gross. Terminati gli studi, ha proseguito la sua formazione proprio nella bottega del maestro, con cui ha collaborato per circa due anni.
Oggi Soraperra è un importante scultore fassano, le cui opere sono state esposte in prestigiose gallerie e musei, arrivando fino in Francia, Giappone e persino a Nouméa, nella Nuova Caledonia. La sua arte è in continua crescita ed evoluzione, guidata da una profonda sensibilità per la materia e da una ricerca espressiva che non smette di rinnovarsi.
Nel suo piccolo atelier a Penìa, visitabile su appuntamento, si possono ammirare bassorilievi lignei, crocefissi, presepi, sculture e statue moderne, nonché le sue celebri "faceres", le maschere tradizionali del Carnevale Ladino, testimonianza viva dell'identità e della creatività della sua terra.
La mostra è allestita nella Sala Consiliare del Municipio, al primo piano, ed è visitabile tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00 con ingresso gratuito.