21 agosto 2025 21:15
Per la tradizione rassegna musicale estiva si esibisce il Coro Stelune, che propone un ricco repertorio di canti popolari
Tradizionali canti di montagna ispirati ai grandiosi paesaggi alpini, ai ghiacciai, ai boschi e alle leggende dolomitiche. Ogni giovedì sera, potremo ascoltare i brani eseguiti con maestria dalle compagini corali locali che ci intratterranno in un emozionante concerto, sicuramente apprezzato da valligiani e turisti. Il 21 agosto, alle 21:15, il Coro Stelune di Masi di Cavalese si esibisce nella piazzetta di fronte all'ufficio turistico di Vigo.
Il nome richiama un incantevole laghetto nel gruppo del Lagorai. Il Coro Stelune, formazione a voci pari maschili proveniente da Masi di Cavalese, in Val di Fiemme, è di recente fondazione: nasce nel 2017, ma si distingue già per passione, talento e un forte radicamento nella tradizione. Il coro propone brani della montagna e della cultura popolare trentina, eseguiti con cura e coinvolgimento. A guidarlo è Alberto Zeni (classe 1984), che con professionalità e precisione accompagna la crescita del gruppo, curando il perfezionamento vocale e arricchendo il repertorio con armonizzazioni originali. Zeni è anche Maestro della Banda Sociale di Molina di Fiemme, e insegna trombone, eufonio, tuba e formazione musicale presso la scuola "Il Pentagramma" di Tesero.
Il concerto è gratuito. In caso di maltempo al padiglione manifestazioni di fronte all'Hotel Vael.