Qui ci va il testo di descrizione in sè. Racconto meglio la questione identitaria, poi faccio collegamento a 2 sezioni: lingua e luoghi + simboli e figure// identificazione. In lingua e luoghi racconto meglio il ladino con piccolo dizionario + la parte di geografia e similitudini con le altre valli ladine. un racconto un poi' più approfndito per dire che no, qui non si parla il tedesco ma un'altra lingua, che non è un dialetto ma è riconosciuta come tale. è sempre ladino come nelle altre valli limitrofe, ma è appunto diverso, perché ogni valle cerca di mantenere la sua identità.
Mi piacerebbe una cosa tipo la val gardena, con usi e costumi, spiegazioni storiche etc, e a livello di grafica mi piacerebbe una cosa come ha fatto claudia su attività olistiche.