3. Juli 2025 21:15
L’esperto locale Gabriele Valentini illustra i luoghi e i momenti topici della Grande Guerra sulla Regina delle Dolomiti. Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale segnò profondamente il territorio e la storia recente della valle. Proprio sulle montagne fassane venne tracciata la linea del fronte bellico italo-austriaco, con la formazione in Marmolada di una roccaforte militare sotto lo zero termico: la celebre "Città di Ghiaccio". Sapevi che questa straordinaria struttura sotterranea era interamente scavata nel ghiaccio e dotata di baracche, dormitori, infermerie e persino una piccola cappella? Come facevano i soldati a sopravvivere in condizioni così estreme, a oltre 3.000 metri di quota, in gallerie gelide e umide tutto l’anno? E ti sei mai chiesto come venivano trasportati i rifornimenti fin lassù, tra bufere di neve e temperature polari?
Alle 21:15 nella sala polivalente de "La Gran Ciasa" di Soraga (ufficio turistico). Ingresso gratuito.