2. August 2025 09:00
Uscita sul territorio colpito dalla tempesta Vaia e dal bostrico insieme al fotografo Matteo de Mayda e a una guardia forestale, per osservare da vicino i segni lasciati sul paesaggio. In collaborazione con la Sezione CAI SAT Alta Val di Fassa
Dopo la serata di presentazione fotografica, il progetto si sposta sul campo. Un'escursione guidata nei luoghi della Val di Fassa più duramente colpiti dalla tempesta Vaia e dall’infestazione del bostrico accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle trasformazioni ambientali che, a distanza di anni, continuano a segnare il paesaggio. Il fotografo Matteo de Mayda, autore del progetto "There’s no calm after the storm", sarà affiancato da una guardia forestale per raccontare dal vivo storie di crinali spogli, foreste in difficoltà, ma anche segnali di resilienza e rinascita.
L'escursione è organizzata in collaborazione con la Sezione CAI SAT Alta Val di Fassa, parte della Società degli Alpinisti Tridentini - la più grande sezione del Club Alpino Italiano in Trentino. SAT si occupa della manutenzione della rete sentieristica, della gestione dei rifugi alpini e della promozione di iniziative culturali, ambientali e formative.
La partecipazione è gratuita. Il programma dettagliato e le modalità di prenotazione saranno comunicati nel corso della serata introduttiva.