21 settembre 2025 dalle 06:20
Tra luci e panorami ineguagliabili, vivi un’esperienza piena di sapore, quando i primi raggi del sole colorano di rosa le Dolomiti. A 2200 metri all'Alpe Lusia, in località Le Cune, che raggiungi facilmente in cabinovia, scopri quant’è bello osservare le Dolomiti colorarsi con l' "Enrosadira", la parola ladina che definisce il fenomeno dei raggi del sole che, all’alba e al tramonto, tingono la roccia dolomitica delle sfumature dal rosa al rosso.
Una volta osservata l’alba, percorri il sentiero tra i pascoli silenziosi assieme a un allevatore e un accompagnatore di media montagna che spiegano le caratteristiche del territorio e raccontano tante curiosità su bestiame, piante e montagne. Al termine della passeggiata, ti aspetta allo Chalet Valbona (1820 m) un’ottima colazione con prodotti genuini, che ti dà la giusta carica per rientrare, in cabinovia, a valle e trovare un posto in prima fila per assistere alla sfilata di mucche, capre, pecore, asini e cavalli che rientrano dall’alpeggio.
Programma
- ore 6:20 - arriva puntuale alla stazione a valle degli impianti di località Ronchi, a pochi chilometri da Moena, sulla strada del Passo San Pellegrino
- ore 6:30 - assieme al resto del gruppo, in pochi minuti, sali in cabinovia a Le Cune. Guardati attorno, perché a quell’ora, se c’è bel tempo, le cime sono protagoniste dello spettacolo naturale dell'Enrosadira
- ore 7:5 circa - da Le Cune, con allevatore e accompagnatore di media montagna, intraprendi una facile passeggiata verso Valbona
- ore 8:15 circa - è l’ora della colazione: allo Chalet Valbona assaggi i prodotti, dolci e salati del territorio, tra cui non può mancare il Puzzone di Moena DOP
- ore 9:30 - con la bellezza dei panorami negli occhi e il sapore delle bontà gustate in bocca, ritorni in paese per il rientro del bestiame dai pascoli
Tre buoni motivi per partecipare:
Ammira l'alba che dipinge di rosa le Dolomiti a 2200 metri
Scopri i segreti della montagna con un pastore tra i pascoli silenziosi
Gusta una colazione genuina in quota
Costo
da 30,00 €
Numero di partecipanti
Minimo 10, massimo 25 partecipanti
Lingue parlate
Italiano
Durata
Circa 3 Ore
Informazioni importanti
Cosa portare
Servizi inclusi
Informazioni parcheggio
Esperienza offerta da:
Azienda per il Turismo della Val di FassaStreda Roma 36 - 38032 Canazei 0462 609500
Richiedi informazioni