31 agosto 2025 21:00
Serata con il Coro Nosc di Soraga, capace di conquistare il cuore del pubblico grazie alla sua eccezionale precisione, alla cura del suono e alla delicatezza nel proporre i canti della tradizione montana
"Un grammo di voce e un chilo di cuore". Queste sono le parole di presentazione che si leggono sulla pagina Facebook del Coro Nosc. Nato dall’idea di due amici, la corale debutta nel 2015 a Soraga, paese di origine dei membri fondatori. In lingua ladina, il nome significa coro nostro, a simboleggiare un progetto che nasce come una piccola creatura, frutto dell’amore di pochi, da regalare però a tutta la comunità. Le voci rievocano nella mente degli ascoltatori scene di vita passata, scorci di paesaggi nascosti, tavolozze di sentimenti sinceri. Grazie al lavoro del Maestro Peter Decrestina, che si è cimentato nell’arduo compito di ricerca e arrangiamento dei pezzi, il coro di dieci elementi può oggi vantare un repertorio di tutto rispetto, composto per lo più da canzoni popolari poco conosciute e brani originali in lingua ladina scritti dal musicista Pietro Decrestina, facendosi portavoce di quella magica tradizione che caratterizza, pur con le dovute sfumature, tutte le valli montane. Negli ultimi anni, il coro ha cominciato ad esibirsi anche fuori dalla valle e dal 2019 è promotore della rassegna corale "Ousc da Mont" che vanta la partecipazione dei più importanti cori di montagna dell'area dolomitica.
Alle 21:00 nella suggestiva chiesa della frazione di Penìa con ingresso gratuito.