Vigo   Chiesa Di Santa Giuliana   Vigo

Vigo - Chiesa di Santa Giuliana - Vigo

Passeggiata

E' una tappa d'obbligo la visita alla chiesa medievale di Santa Giuliana, patrona della valle festeggiata sia il 3 giugno che il 6 febbraio. L'edificio risale al 1237, ma le origini dell'insediamento, un antico castelliere preistorico, risalgono ai tempi dei Reti, il popolo che abitava queste ...

zone nell'Età del Ferro. 

Dal centro del paese risali Strada de Piz fino alla fontana coperta, proseguendo quindi dritto sulla Strada de Sent’Uiana. Aggiri a monte l’ultima abitazione verso sinistra, percorrendo la stradina selciata che conduce al muro di cinta della chiesa, uno degli edifici più ricchi di storia di tutta la Val di Fassa.

La chiesa di Santa Giuliana, la cui esistenza è documentata fin dal 1237, è una delle più antiche della valle. Mentre sulla parete esterna, volta a est, si intravede appena una grande figura di San Cristoforo col bambino, l’interno ospita due preziose opere d'arte: i pregevoli affreschi dell'abside, di probabile scuola brissinese, risalenti alla seconda metà del 1400, e l’altare maggiore in legno, intagliato nel 1517 da Giorgio Artz di Bolzano. Un gran numero di panchine sparse nel bel bosco di larici invita ad una prolungata sosta in un luogo di grande suggestione. Sottostante la chiesa è possibile, inoltre, visitare il Cimitero di Guerra. Il camposanto raccoglie le salme di 663 caduti del primo conflitto mondiale provenienti da tutti i paesi che allora facevano parte dell'Impero austroungarico. A custodire l'ingresso del luogo sacro, la campana dedicata alla Madonna "Regina della Pace", decorata con fregi e 506 stelle, realizzate a mano, che ricordano le 506 minoranze conosciute nel mondo.

Dall’altura dietro la chiesa, scendi a sinistra, su comoda strada sterrata nel bosco, fino ad incrociare il sentiero proveniente da "Valongia". Svolta a sinistra e prosegui in discesa. Continua su Strada de Pontac ed immettiti su Strada Rezia. Svolta a sinistra per rientrare al punto di partenza.

Consiglio dell'autore:

Si consiglia l'uso di bastoncini da trekking.

Percorso adatto per famiglie con bambini, percorribile con zaino porta bimbo.

La passeggiata è fattibile con passeggino da trekking solo se si percorre tutta Strada de Sent'Uiana, imboccando poi sulla sinistra il viale selciato chesale al santuario.

Leggi tutto

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: APT VAL DI FASSA