6568684

Die Große Operngala

Un'opera comica settecentesca magistralmente interpretata dai cantanti della masterclass internazionale di "Le Muse e le Dolomiti", con l'Orchestra Sinfonica dell'associazione "Aurona" di Moena

Così fan tutte ossia La scuola degli amanti è la terza e ultima delle celebri opere italiane scritte da Wolfgang Amadeus Mozart in collaborazione con Lorenzo Da Ponte, dopo Le nozze di Figaro e Don Giovanni. Composta nel 1790 su commissione dell'imperatore Giuseppe II, debuttò a Vienna e arrivò in Italia nel 1807, al Teatro alla Scala di Milano. Con raffinata ironia e sorprendente profondità psicologica, l'opera affronta i temi dell'amore, della fedeltà e dell'identità, tra travestimenti, scambi di coppia e colpi di scena. Ambientata a Napoli, racconta la storia di due ufficiali che, messi alla prova da un filosofo cinico, fingono di partire per la guerra per poi corteggiare l'uno la fidanzata dell'altro. Sotto la leggerezza dell'opera buffa, Mozart intreccia armonie raffinate e arie indimenticabili, che parlano ancora oggi con sorprendente attualità. Così fan tutte è considerata una delle sue opere più perfette per costruzione musicale, coerenza drammaturgica e modernità del messaggio.

A Moena, questa rappresentazione conclude la Masterclass Internazionale di Canto Lirico, tenuta da Adelisa Tabiadon e organizzata da "Le Muse e le Dolomiti", associazione attiva dal 2013 nella valorizzazione culturale del territorio attraverso la musica, con progetti formativi per giovani cantanti e attività corali aperte a bambini e adulti. Accanto a loro, l'associazione Aurona, realtà lirico-musicale tra le più dinamiche delle Dolomiti, fondata nel 2001 e con all'attivo oltre 60 produzioni d’opera, concerti sinfonici e progetti originali in lingua ladina.

Rappresentazione scenica in versione abbreviata con:

  • Lorenzo Ziller nel ruolo di Don Alfonso
  • gli artisti della Masterclass Internazionale di Canto Lirico
  • Maestro Loris Peverada al pianoforte
  • Orchestra dell'associazione Aurona, diretta da Claudio Vagnagnini
  • Regia di Mirko Corradini

Alle 21:00 al teatro Navalge con ingresso libero.

Veranstaltungsort: Theater "Navalge", Moena

Infos und Kontakte

Comitato Moena Eventi
Strada R. Löwy
38035 Moena IT
Website

Informationen anfordern

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen

Etwas ist schief gelaufen

Versuchen Sie es nochmal

Schließen

Zum Newsletter anmelden


Abbrechen
Schließen

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde korrekt übermittelt und wir werden Ihnen so schnell wie möglich antworten. Eine Kopie der von Ihnen angegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse geschickt.

Schließen

Informationen anfordern

Anfrage an: APT VAL DI FASSA


Schließen

Informationen anfordern

Anfrage an:


Aufenthalt von/bis *

-

Zimmer/Unterkunft 1