L’agenzia di comunicazione Next Different e ApT Val di Fassa annunciano con orgoglio la realizzazione della puntata speciale de “La Montagna a Morsi – Con Chiara Maci”, il nuovo format televisivo di Food Network che porta sul piccolo schermo l’autenticità delle tradizioni di montagna. Protagonista di questo esordio è la Val di Fassa, cuore pulsante delle Dolomiti UNESCO, raccontata attraverso immagini, sapori e storie di chi vive e custodisce questo straordinario territorio. L’episodio, condotto da Chiara Maci, imprenditrice digitale, food expert, conduttrice e volto noto de L’Italia a morsi, andrà in onda su Food Network canale 33 il 10 settembre alle ore 22, portando nelle case degli italiani un’esperienza televisiva unica nel suo genere. La puntata sarà poi disponibile sulla piattaforma d+.
“La Montagna a Morsi” nasce come evoluzione naturale del successo di L’Italia a Morsi, con l’obiettivo di raccontare le terre alte attraverso la voce delle persone che le abitano. Il programma propone un viaggio emozionante in cui gastronomia, cultura e paesaggi si fondono, creando un racconto corale che celebra la bellezza e la ricchezza delle comunità di montagna. Nel corso della puntata, Chiara Maci accompagna lo spettatore alla scoperta di una Val di Fassa più vera e accogliente, dove ogni incontro diventa anche occasione per conoscere meglio la storia e l’identità ladina. Dai contadini di montagna che custodiscono antiche ricette, agli artigiani che lavorano legno e lana con tecniche tramandate di generazione in generazione, fino agli chef che reinterpretano la cucina tradizionale in chiave contemporanea, ogni testimonianza contribuisce a creare un mosaico di emozioni e di significati profondi.
Le riprese, interamente realizzate nella valle, nelle scorse settimane, si sono svolte tra paesaggi naturali di straordinaria bellezza e luoghi simbolo della comunità, alternando momenti di vita quotidiana nelle fattorie di montagna e nelle cucine dei ristoranti a racconti di tradizioni e che caratterizzano la cultura ladina. In questo contesto, la Val di Fassa emerge non solo come meta turistica d’eccellenza, ma come luogo vivo, dove la storia e l’innovazione convivono e si arricchiscono a vicenda.
In particolare, il racconto si sviluppa dall’alta quota al fondovalle coinvolgendo: lo chef stellato Paolo Donei del ristorante Malga Panna di Moena, Elisa e Filippo Rasom dell’agritur Majon da Mont di Vigo, Alessandro Suffritti e Aurora Brunel della Ciasa do Parè, Nadia Pitto dell’agritur Fiores di Vigo e Katiuscia Rasom, guida di Forest Bathing.
Alla base di questo progetto c’è il lavoro creativo e strategico di Next Different, communication company parte di UNA - Aziende della Comunicazione Unite, che ha curato le diverse fasi della produzione, dalla definizione del concept alla realizzazione delle riprese, fino alla pianificazione di una comunicazione integrata capace di valorizzare la destinazione sia sul piano televisivo che digitale. Grazie a una stretta collaborazione con l’Azienda per il Turismo della Val di Fassa si è costruito un racconto emozionale e coinvolgente, pensato per ispirare e attrarre un pubblico vasto e diversificato.